   Tipico prodotto emiliano, vede la sua localizzazione anche nella bassa Lombardia, assumendo alcune tipicità a seconda della zona di origine. Nello specifico, il nostro prodotto ha caratteristiche più vicine al prodotto mantovano. Ben si presta ad essere consumato ovunque, in qualsiasi periodo della giornata. Tipico prodotto emiliano, vede la sua localizzazione anche nella bassa Lombardia, assumendo alcune tipicità a seconda della zona di origine. Nello specifico, il nostro prodotto ha caratteristiche più vicine al prodotto mantovano. Ben si presta ad essere consumato ovunque, in qualsiasi periodo della giornata.
   Della più famosa e blasonata versione ferrarese, è questa la variante croccante della altrettanto apprezzata "Crocetta Modenese". Anche a Modena, non per niente sempre terra degli Estensi, è da sempre ricercato quel tipo di pane, a forma di crostino arrotolato accuratamente incrociato, che ben si presta ad accompagnare i piatti gustosi della cucina locale. Solo ben tostata, la Crocettina ne è una valida alternativa, sempre pronta. Della più famosa e blasonata versione ferrarese, è questa la variante croccante della altrettanto apprezzata "Crocetta Modenese". Anche a Modena, non per niente sempre terra degli Estensi, è da sempre ricercato quel tipo di pane, a forma di crostino arrotolato accuratamente incrociato, che ben si presta ad accompagnare i piatti gustosi della cucina locale. Solo ben tostata, la Crocettina ne è una valida alternativa, sempre pronta.
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 